
La vendita di servizi ricettivi, sia che abbia ad oggetto servizi da fornire in territorio nazionale che estero, è disciplinata, oltre che dalle presenti condizioni generali, dalle norme vigenti in materia ed in particolare dal c.d. Codice del Turismo (D.lgs. n. 79\2011), nonché dalle condizioni particolari di volta in volta applicabili.
Ai fini del presente contratto si intende per:
A. Gruppo Human Company: il soggetto che eroga i servizi ricettivi verso un corrispettivo, l’elenco completo di ciascun soggetto cui ci si riferisca per ogni Struttura è pubblicato in calce alle presenti condizioni (di seguito Human Company);
B. Struttura: la struttura ricettiva presso cui il Consumatore sarà ospitato a fronte del pagamento del prezzo
C. Cliente: l’acquirente, qualunque persona che acquisti il servizio;
D. Ospite: colui il quale benefici dei servizi acquistati dal Cliente;
E. Prezzo: il costo relativo all’alloggio in Struttura ed ai servizi collegati acquistati presso questo portale ed in un’unica soluzione, ad esclusione delle tasse locali non escutibili al momento dell’acquisto;3) DEFINIZIONI
La domanda di prenotazione dovrà essere redatta tramite l’apposito modulo contrattuale, se del caso elettronico, compilato in ogni sua parte e sottoscritto dal Cliente che ne riceverà copia. L’accettazione delle prenotazioni si intende perfezionata, con conseguente conclusione del contratto, solo nel momento in cui Human Company invierà relativa conferma, anche a mezzo del sistema telematico, al Cliente e dopo aver ricevuto la somma relativa all’acconto. In caso di acquisto di più soggiorni sarà necessaria la stipula di più moduli contrattuali di prenotazione.
Ogni volta che Human Company chieda di ricevere i dati inerenti una carta di credito durante la fase di richiesta della prenotazione, il Cliente, fornendo tali dati, autorizzerà espressamente Human Company ad utilizzarla quale mezzo per incassare le somme alla stessa dovute. Nessuno importo sarà addebitato sulla carta prima che siano decorsi inutilmente i termini entro cui il Cliente si sia impegnato ad effettuare i pagamenti: in caso di prenotazione “non rimborsabile” – “not refundable”, l’intero importo della prenotazione, qualora non corrisposto con altro mezzo, sarà immediatamente addebitato sulla carta.
Qualora il contratto stipulato dal Cliente preveda penali, l’importo delle stesse potrà essere opzionato (c.d. preautorizzazione) sulla carta di credito fornita dal momento in cui tali penali diventino escutibili in caso di inadempimento del Cliente: nessun importo sarà addebitato in caso di regolare adempimento da parte del Cliente e le somme eventualmente opzionate saranno immediatamente rilasciate nel momento in cui non sussistano più i presupposti per escutere una penale (i tempi di effettiva disponibilità dell’importo presso il Cliente possono variare in base al circuito utilizzato).
Qualora il Cliente decida di cancellare la prenotazione e di recedere quindi dal contratto concluso con Human Company, allo stesso potrebbero essere addebitate delle penali: di seguito se ne riporta l’entità, precisando che il Cliente, concludendo il contratto con Human Company ed acquistandone i servizi, si impegna a corrispondere tali importi, riconoscendoli come congrui.
Le seguenti modalità di recesso ed eventuali penali variano a seconda della modalità standard, non rimborsabile prescelta come di seguito sotto precisato.
• Modalità standard
Per prenotazioni nei mesi di aprile, maggio, settembre, ottobre e novembre:
al Cliente che comunichi la volontà di recedere fino a 48 ore prima delle ore 00:00 del primo giorno indicato nella prenotazione non sarà addebitata alcuna penale.
Per prenotazioni nei mesi di giugno, luglio, agosto:
al Cliente che comunichi la volontà di recedere fino a 7 giorni prima delle ore 00:00 del primo giorno indicato nella prenotazione non sarà addebitata alcuna penale.
Qualora il Cliente receda dal contratto oltre tali termini, sarà addebitata una penale pari all’intero costo di soggiorno presso la Struttura e la prenotazione dovrà considerarsi definitivamente cancellata.
• Modalità non rimborsabile
Al Cliente che, in qualsiasi momento, receda dal contratto sarà addebitata una penale pari al 100% del Prezzo.
Le modifiche richieste dal Cliente a prenotazioni già confermate non obbligano Human Company nei casi in cui non possono essere soddisfatte. Qualsiasi richiesta di modifica da parte del Cliente comporta il pagamento aggiuntivo dell’importo determinato da Human Company alla luce della tipologia della stessa modifica richiesta. La diminuzione del numero di ospiti/servizi che facciano riferimento ad un’unica prenotazione fatta da un Cliente è da intendersi come “recesso parziale” di quest’ultimo e pertanto assoggettata a quanto previsto delle presenti condizioni generali.
Qualsiasi modifica significativa da parte di Human Company del servizio o di un suo elemento essenziale dovrà essere accettata e/o rifiutata dal Cliente. L’accettazione o il rifiuto della modifica dovrà pervenire ad Human Company entro due giorni lavorativi dal ricevimento dell’avviso di modifica. In caso di rifiuto, il Cliente potrà esercitare alternativamente il diritto di acquisire la somma già pagata o di usufruire di un altro servizio di qualità equivalente o superiore senza supplemento di prezzo, o di un servizio qualitativamente inferiore previa restituzione della differenza di prezzo.
Presso le Strutture potrebbero essere realizzate foto o riprese per scopi pubblicitari. La circostanza sarà sempre opportunamente segnalata dagli addetti presso le predette Strutture, oltre che da specifica segnaletica: qualora il Cliente non voglia apparire in tali foto o riprese è pregato di non accedere alle aree interessate per il periodo strettamente necessario al completamento dell’operazione, oltre a comunicare il proprio diniego all’utilizzo del materiale che lo ritragga o alla realizzazione dello stesso. Laddove il Cliente acceda ugualmente alle aree, si intenderà acquisito il suo consenso all’inserimento all’interno del materiale foto\video.