close
Check-in
Invia icon-invia
Apertura struttura: 06 apr 2023 - 05 nov 2023
EN NL DE
  • Prenota ora
  • in gita con la scuola

    Pur rimanendo fedele alla tradizione contadina, la Fattoria si rinnova nelle sue attività secondo il concetto di multifunzionalità.

    Abbiamo pensato ad alcuni percorsi didattici per i bambini delle scuole al fine di far loro comprendere la vita in campagna e le sue dinamiche. Possiamo strutturare insieme percorsi personalizzati in base alle specifiche esigenze, ti basterà contattare Giulia, Agronoma e responsabile della Fattoria e dei percorsi dedicati alle scuole.

    *Tutte le attività verranno precedentemente concordate con le insegnanti per adattarle alle esigenze didattiche e del gruppo classe. ** É possibile effettuare il pranzo o sostare in un’area attrezzata con un minimo costo aggiuntivo: 1 attività: 5€ 1 attività + pranzo al sacco + pomeriggio libero: 7€ 2 attività (mattina e pomeriggio) + pranzo al sacco: 10€

    icon-api

    Il Giardino dei Profumi

    Il Giardino dei Profumi è un percorso pensato e progettato per stimolare i sensi: è un luogo dove vista, tatto, olfatto e gusto sono i protagonisti.

    Il percorso sensoriale si struttura in più momenti:
    • La prima parte prevede un’introduzione sull’importanza dei sensi e sulle caratteristiche delle piante presenti nel giardino attraverso schede ed immagini specifiche;
    • La seconda parte prevede la scoperta attiva dell’alunno, che, bendato, sarà guidato dall’operatore a scoprire le piante aromatiche e altre piante erbacee.
    • Infine, l’ultima parte dell’attività prevede un momento di manipolazione in cui il bambino si preparerà un vasetto con le erbe aromatiche da portarsi a casa.

    Durata
    La durata dell’attività viene stimata intorno a 1 ora e 30 minuti circa.

    CONTATTI
    tel: +39 055 01073 | cell +39 350 0530527 | email: [email protected]

    Destinatari:

    I destinatari del progetto sono gli alunni della scuola dell’infanzia e gli alunni del primo biennio della scuola primaria.


    Costo:

    Il contributo all’attività è di 5€ ad alunno.**

    Prenota l'esperienza
    icon-api

    Giocabosco

    Il Giocabosco è un magico bosco abitato da una numerosa famiglia di gnomi e di fate. Gnomo Palagino, il personaggio che caratterizza il sentiero, ama raccontare le storie del bosco e degli animali che ci vivono.

    Gli alunni, durante il percorso, saranno guidati a riconoscere le varie piante presenti nel bosco della fattoria e ad osservare le orme degli animali, con l’obiettivo di sviluppare nei bambini sentimenti e comportamenti di rispetto della natura che ci circonda.

    Durante il percorso ai bambini verrà richiesto di diventare dei veri e propri “artisti del bosco” attraverso la realizzazione di un disegno con gli elementi della natura.

    Durata
    La durata del percorso è di circa 2 ore.

    CONTATTI
    tel: +39 055 01073 | cell +39350 0530527 | email: [email protected]

    Destinatari:

    I destinatari del progetto sono gli alunni della scuola dell’infanzia e gli alunni del primo biennio della scuola primaria.


    Costo:

    Il contributo all’attività è di 5€ ad alunno.**

    Prenota l'esperienza
    icon-api

    Dall’Orto alla Tavola

    Questa proposta ha come obiettivo quello di far conoscere agli alunni come vengono prodotti gli alimenti consumati quotidianamente e come questi possono essere preparati per una corretta alimentazione.

    Il percorso è diviso in due momenti distinti:
    • Il primo nell’orto: in questo momento viene spiegato il ciclo di alcuni ortaggi conosciuti, come ad esempio le carote, l’insalata, il pomodoro, le patate. Gli alunni vengono coinvolti nelle operazioni di semina, trapianto, annaffiatura, cura e raccolta di questi ortaggi.
    • Il secondo nella cucina: gli alunni hanno la possibilità di assaggiare alcuni dei prodotti raccolti nell’orto e preparare da soli un semplice ma gustoso piatto

    Durata
    La durata del percorso è di circa 1 ora e 30 minuti.

    CONTATTI
    tel: +39 055 01073 | cell +39350 0530527 | email: [email protected]

    Destinatari:

    I destinatari del progetto sono gli alunni della scuola dell’infanzia e gli alunni del primo biennio della scuola primaria.


    Costo:

    Il contributo all’attività è di 5€ ad alunno.**

    Prenota l'esperienza
    icon-api

    A scuola con l’Ape Maia

    Il percorso sulle api ha l’obiettivo, attraverso giochi, schede e laboratori, di far conoscere agli alunni le api e il contesto nel quale vivono e con il quale interagiscono, sottolineando il loro ruolo nel ciclo evolutivo delle piante.

    Il percorso è suddiviso più momenti:
    • Un primo momento di conoscenza delle api, della loro struttura organizzativa e dell’alveare anche attraverso l’osservazione di un’arnia.
    • Un secondo momento in cui approfondire l’impollinazione: cos’è, come avviene, perché è importante per la biodiversità.
    • Infine, gli alunni potranno riconoscere ed assaggiare i diversi tipi di miele, oltre a lavorare la cera per produrre una candela che poi potranno portare a casa.

    Durata
    La durata del percorso è di circa 2 ore.

    CONTATTI
    tel: +39 055 01073 | cell +39350 0530527 | email: [email protected]

    Destinatari:

    I destinatari del progetto sono gli alunni della scuola primaria.


    Costo:

    Il contributo all’attività è di 5€ ad alunno.**

    Prenota l'esperienza
    icon-api

    L’angolo del fattore

    Da sempre gli animali sono la rappresentazione tipica della campagna.

    La proposta prevede un percorso itinerante all’interno della fattoria per conoscere gli animali presenti: mucche, asini, pony, animali di bassa corte (galline, conigli, oche...), maiale.

    Ad ogni animale viene associata, a seconda dell’età dei partecipanti, una storia che racconta come vive, cosa mangia ed in che modo aiuta l’uomo. Inoltre, gli alunni avranno la possibilità di poterli “curare”: nutrirli, accarezzarli, pulirli.

    La guida durante il percorso coinvolge gli alunni con domande e attività a punti sugli animali e sulla fattoria.

    Durata
    La durata del percorso è di circa 2 ore.

    CONTATTI
    tel: +39 055 01073 | cell +39350 0530527 | email: [email protected]

    Destinatari:

    I destinatari del progetto sono sia gli alunni della scuola dell’infanzia che gli alunni della scuola primaria.


    Costo:

    Il contributo all’attività è di 5€ ad alunno.**

    Prenota l'esperienza
    icon-api

    Vendemmia in Fattoria

    Questo percorso è pensato per spiegare e far sperimentare ai bambini l’esperienza della vendemmia.

    Il laboratorio prevede sia un momento di raccolta dell’uva nella vigna, sia la trasformazione, che l’assaggio del prodotto ottenuto, il mosto.

    Gli alunni saranno partecipi ed attivi in ogni momento del percorso e avranno così la possibilità di capire come si producono i prodotti che abitualmente trovano sulle loro tavole.

    Inoltre, è possibile visitare le cantine e osservare gli strumenti industriali per la produzione e l’imbottigliamento del vino.

    In azienda è presente una vigna didattica dove i ragazzi possono vedere le diverse tipologie di vite (Trebbiano Toscano, Sangiovese Souvignon Blanc, Chardonnay, Merlot, Syrah, Cabernet Souvignon, Cabernet Franc, Malvasia Nera, Colorino del Valdarno ed Italia).

    Durata
    La durata del percorso è di circa 3 ore.

    CONTATTI
    tel: +39 055 01073 | cell +39350 0530527 | email: [email protected]

    Destinatari:

    I destinatari del progetto sono sia gli alunni della scuola dell’infanzia che gli alunni della scuola primaria.


    Costo:

    Il contributo all’attività è di 5€ ad alunno.**

    Prenota l'esperienza
    icon-api

    Caccia al Tesoro in Fattoria

    Scoprire la fattoria divertendosi, attraverso varie prove i ragazzi scopriranno le attività che si svolgono in fattoria, gli animali e i prodotti che si realizzano imparando ad orientarsi con l’aiuto di una mappa in mezzo alla natura.

    Le prove proposte verranno organizzate e differenziate in base all’età dei partecipanti.

    Durata
    La durata del percorso è di circa 2 ore.

    CONTATTI
    tel: +39 055 01073 | cell +39350 0530527 | email: [email protected]

    Destinatari:

    I destinatari del progetto sono gli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado.


    Costo:

    Il contributo all’attività è di 5€ ad alunno.**

    Prenota l'esperienza
    icon-api

    Dall’Uva al Vino

    Questo percorso è pensato per spiegare e far sperimentare ai bambini i processi di trasformazione che portano l’uva a diventare vino.

    Il laboratorio prevede sia un momento di attività in vigna (che viene concordato in base al periodo fenologico in cui si trova la pianta), sia un momento in cantina dove ogni bambino avrà l’occasione di imbottigliare il vino direttamente dal vaso vinario e prepararsi la sua etichetta personalizzata che porterà a casa.

    Gli alunni saranno partecipi ed attivi in ogni momento del percorso e avranno così la possibilità di capire come si producono i prodotti che abitualmente trovano sulle loro tavole.

    In azienda è presente una vigna didattica dove i ragazzi possono vedere le diverse tipologie di vite (Trebbiano Toscano, Sangiovese Souvignon Blanc, Chardonnay, Merlot, Syrah, Cabernet Souvignon, Cabernet Franc, Malvasia Nera, Colorino del Valdarno ed Italia).

    Durata
    La durata del percorso è di circa 1 ora e 30 minuti.

    CONTATTI
    tel: +39 055 01073 | cell +39350 0530527 | email: [email protected]

    Destinatari:

    I destinatari del progetto sono gli alunni della scuola primaria.


    Costo:

    Il contributo all’attività è di 5€ ad alunno.**

    Prenota l'esperienza
    icon-api

    Trekking nel Bosco

    Questo percorso si svolge all’interno del bosco della Tenuta dove i ragazzi avranno l’occasione di percorre un sentiero CAI e poter scoprire durante questo itinerario varie curiosità di questo habitat.

    Gli alunni durante il percorso saranno guidati a riconoscere le varie piante presenti e ad osservare le orme degli animali, con l’obiettivo di sviluppare nei bambini sentimenti e comportamenti di rispetto della natura che ci circonda.

    Durata
    La durata del percorso è di circa 2 ore.

    CONTATTI
    tel: +39 055 01073 | cell +39350 0530527 | email: [email protected]

    Destinatari:

    I destinatari del progetto sono gli alunni della scuola primaria.


    Costo:

    Il contributo all’attività è di 5€ ad alunno.**

    Prenota l'esperienza
    icon-api

    La Pasta della Nonna

    Questo percorso è pensato per spiegare e far sperimentare ai bambini i processi di trasformazione che portano alla realizzazione della pasta.

    Il bambino avrà l’occasione di “raccogliere” tutte le materie prime necessarie per la realizzazione della pasta. Dal pollaio verranno raccolte le uova e insieme verrà visitato l’area seminata a grano dove i bambini potranno vedere le varie cultivar di cereali in base alla fase fenologica in cui si trovano e i chicchi che si ottengono per produrre la farina.

    Con tutto il necessario i bambini inizieranno a mettere le mani...in pasta potendo creare dalle tagliatelle alle più fantasiose forme di pasta!

    Durata
    La durata del percorso è di circa 2 ore.

    CONTATTI
    tel: +39 055 01073 | cell +39350 0530527 | email: [email protected]

    Destinatari:

    I destinatari del progetto sono sia gli alunni della scuola dell’infanzia che gli alunni della scuola primaria.


    Costo:

    Il contributo all’attività è di 5€ ad alunno.**

    Prenota l'esperienza